Rocca Brancaleone
Costruita dai veneziani nel 1457, faceva parte della cinta muraria della città.
E' costituita da due parti: la rocca e la cittadella.
La rocca è costituita da un ampio quadrilatero di mq 2180 di superficie con quattro imponenti torrioni circolari agli angoli, uniti da cortine murarie.
La cittadella occupa un'area di 14.000 mq.
Circondata da mura, con porta fortificata, due torrioni circolari ai due angoli e due semicircolari lungo la cortina muraria.
Adesso potremo aggiungere alla descrizione turistica che è l'unica rocca d'Italia con garage!



Chi ha avuto la ventura di percorrere la via della darsena o il cavalcaferrovia di Ravenna avrà sicuramente notato la struttura in corso di realizzazione destinata al ricovero delle elettromotrici di TRENITALIA.
La struttura in metallo dell'altezza approssimativa di dieci metri è ricoperta con pannellature ci colore bianco.
E' sorta a ridosso della ROCCA BRANCALEONE e dell'area verde di cintura.
RAVENNA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA
RAVENNA PATRIMONIO MONDIALE DELL'UMANITA'